Karate Do
  • Introduzione
  • Karate Do Bimbi e Ragazzi
Shaolin Chuan Hatha Yoga
Tai Chi Chuan
  • Introduzione
  • I Benefici
  • Le Origini
  • La Pratica
Rebirthing
  • Introduzione
  • Il Rebirthing
  • Respirazione e attacchi di panico
  • La tecnica
  • A chi può essere utile
  • Come sperimentarlo
  • Associazione A.R.A.T.
  • Dove si pratica
  • Corsi e seminari
  • Scuola di Rebirthing
  • Tesi, articoli e documenti
  • Nuova tesi sul Rebirthing
Shiatsu Riflessologia Plantare Difesa Personale Jodo
Home Il Centro
Attività
  • Gli Orari
  • Difesa Personale
  • Jodo
  • Karate Do
  • Shaolin Chuan
  • Rebirthing Transpersonale
  • Riflessologia Plantare
  • Massaggio Shiatsu
  • Tai Chi Chuan
  • Yoga
Insegnanti Eventi Galleria Letture Link

Riflessologia Plantare



"Ritorno all'ordine"
Tesi di Sonia Crovace
sulla Reflessologia del piede

  Scarica (428 Kb)

"Tutto il corpo riflette come uno specchio la nostra anima, e ciò che amiamo, vogliamo, sentiamo o detestiamo si manifesterà anche sui piedi"



Si eseguono sedute e cicli individuali
Per appuntamenti tel. 3387065669 - 02 38005575
Sonia Crovace
Il fine di questa tecnica è di aiutare a raggiungere il benessere, agendo sulla componente organica dalla pianta del piede, ne interpreta le alterazioni attraverso le dita, orienta il Qi (soffio, energia) attraverso i meridiani dell'arto inferiore.

I principali campi d'applicazione sono: alterazioni funzionali come rigidità articolari, cefalee, problemi digestivi, problematiche d'origine psicosomatica, dolori di differente natura.

Tutti i punti descritti sono stati localizzati mirando all'epicentro del dolore di ogni area sensibile e in relazione alle ossa.
un piede può essere lungo, largo, corto, grosso, magro, ed entrando nelle patologie piatto, cavo, equino, varo, valgo, torto. Questo tipo di lettura oggettivizza i punti riflessi.
Il punto riflesso è quella particolare parte del nostro corpo che sollecitato dà una reazione antalgica (scomparsa del dolore) in una zona diversa e lontana dal punto stimolato.
Le riflessologie, infatti, sono la proiezione completa ancestrale di tutto il corpo solo su una parte di esso. Ciò ci introduce al concetto del principio relativo al microcosmo - macrocosmo.
L'entità più piccola dell'elemento semplice che conosciamo è l'atomo, questo è costituito dal nucleo centrale, composto da protoni e neutroni, intorno al quale girano elettroni.
una delle entità più grandi che conosciamo è il sistema solare, che ci ripropone la stessa struttura dell'atomo: il sole come nucleo centrale e i pianeti che gli girano intorno.
una scala che si può considerare come un gioco di scatole cinesi: una dentro l'altra.

Più atomi costituiscono una molecola, più molecole formano una cellula più cellule compongono un tessuto, più tessuti costituiscono un organo, più organi danno vita a un sistema, più sistemi diventano una persona, più persone costituiscono più famiglie una tribù, un clan o danno vita a un quartiere, più quartieri costituiscono un paese, più paesi una provincia e così via ... una regione, una nazione, un continente.
Ecco quindi che l'uno è nel tutto e il tutto nell'uno.


Via Venezuela, 3 – 20151 Milano - C. F. 97276500150 - Cell. 338 32 55 441 - dharmadhatu@tiscali.it
Home | Il Centro | Attività | Insegnanti | Eventi | Galleria | Letture | Link
© 2009 copyright Dharmadhatu all rights reserved / Privacy / site by Giordano Vecchi